
Daxo Group, con il patrocinio di Inclusione Donna e Donne 4.0 e la partecipazione dell’UNI, organizza un webinar per presentare la Prassi di Riferimento UNI per la certificazione della Parità di Genere, prevista dal PNRR, come strumento per misurare, valutare e rendicontare la parità di genere all’interno delle organizzazioni.
La certificazione volontaria consentirà l’adozione e il perseguimento di un sistema di gestione sulla parità di genere con l’obiettivo di promuoverla sul luogo di lavoro attraverso la misurazione e il monitoraggio dei risultati di performance. Per il 2022 sono previsti sgravi fiscali e premialità in sede di gare d’appalto per le aziende certificate.Il webinar proposto ha l’obiettivo di illustrare la UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere e presentare il relativo processo di certificazione fornendo indicazioni e chiarimenti circa la sua correlazione con il Rapporto biennale sulla parità di genere, obbligatorio per le aziende con >50 dipendenti.
Programma
17.00 Apertura del webinar – Moderatrice: Gabriella Campanile GM Daxo Group
17.05 Presentazione Daxo Group – Darya Maijdi CEO Daxo Group
17.10 La necessità di una certificazione per il riequilibrio di genere nelle organizzazioni – Sila Mochi Co-Founder Inclusione Donna
17.20 La prassi come strumento di cambiamento culturale – Elena Mocchio Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI
17.30 Il Sistema di gestione per la parità di genere e il Rapporto biennale obbligatorio – Beatrice Bettini – Advisor Daxo Group
17.40 Il processo di certificazione UNI/PdR 125:2022 Peter Volk – CEO TUV Thuringen Italia
17.50 Il percorso accompagnamento delle aziende alla certificazione del sistema di gestione per la parità di genere. Gabriella Campanile – GM Daxo Group
18.00 Chiusura lavori
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 10 maggio. Agli iscritti verrà fornito il link Zoom di accesso al webinar.