Loading....

AI e Medicina di Genere personalizzata

L’AI in Medicina rappresenta una vera rivoluzione con benefici in termini di efficientamento dei processi, ottimizzazione delle risorse e supporto alla diagnosi e alle terapie. Però porta con sé anche rischi di natura clinica, etica e sociale, dovuti alla presenza di bias correlati al genere nei dati e nei modelli utilizzati dai sistemi di AI. Il genere è un determinante sociale che già delinea un impatto negativo sull’accesso e l’appropriatezza alle cure per le donne, che rischia di essere riprodotto e amplificato con l’utilizzo dell’AI. D’altra parte, l’AI può essere utilizzata come strumento a favore della Medicina di Genere e della salute delle donne. Scopriremo insieme come è possibile mitigare i rischi ma anche sfruttare l’opportunità che l’AI rappresenta a beneficio della salute delle donne.

L’evento si svolgerà il 13 Marzo 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30 presso l’Auditorium Chiomenti, Via Verdi 4 – Milano con la partecipazione della nostra Presidente Roberta Russo, della Vice Presidente Patrizia Palazzi e Marilena Hyeraci Ambassador Donne 4.0 Milano.

Per registrarti all’evento clicca qui

Gender Perspectives in Oncology

Gender perspectives in oncology

Il 26 OTTOBRE 2023 si terrà il PRIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE 𝗚𝗘𝗡𝗗𝗘𝗥 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗣𝗘𝗖𝗧𝗜𝗩𝗘𝗦 𝗜𝗡 𝗢𝗡𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗬 a Roma presso IFO IRCCS, via Fermo Ognibene, 23.

La Presidente Darya Majidi e le Ambassador di Donne 4.0 interverranno nel seguente panel:

𝐍𝐄𝐖 𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈𝐄𝐑𝐒 𝐈𝐍 𝐆𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈𝐍𝐄
Patrizia Palazzi Ambassador Regione Lombardia Donne 4.0, Laura Berti, Lorella Salce
ore 15:15

𝗨𝘀𝗲 𝗼𝗳 𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗹𝗮𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗲 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆
Beatrice Curci Ambassador Regione Umbria Donne 4.0
ore 15:30

𝗦𝗲𝘅 𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆: 𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗵𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲𝘀?
Fabrizio Foschi
15:45

𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗴𝗮𝗽 𝗶𝗻 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲
Darya Majidi Presidente Donne 4.0
16:00

Scopri il programma completo qui

Medicina di Genere e Tecnologie dell’Industria 4.0

[IN PRESENZA + IN STREAMING] Il divario di genere colpisce trasversalmente tutti i settori della società, valorizzare le differenze significa invece poter raggiungere quelle pari opportunità di cui la società ha bisogno per crescere ed evolversi. L’Associazione Donne 4.0 organizza una giornata-incontro per promuovere una cultura della medicina di genere e sensibilizzare su alcuni aspetti peculiari che riguardano il rapporto privilegiato che può instaurarsi con le tecnologie dell’Industria 4.0, per favorire lo sviluppo di questa branca della medicina ancora poco diffusa.

Il connubio tra medicina di genere e tecnologia può rappresentare la nuova frontiera di una medicina di precisione e personalizzata capace di garantire a donne e uomini cure sempre più mirate. Scienziate, tecnologhe, mediche, professioniste del settore a confronto su best practices e quanto invece ancora da fare per colmare quel gender gap che troppo spesso penalizza le donne in sanità e nel digitale.

Evento in presenza e in streaming – Venerdì 21 ottobre 14.30-17.30

I posti in sala sono limitati —> registrati qui gratuitamente

Firenze – MIP Murate Idea Park Piazza Madonna della Neve, 8

Scarica il programma

 

 

Back To Top