Loading....

AIxWOMEN a Torino

Dopo le edizioni di Roma, Napoli e Cosenza, AIxWomen arriva a Torino.

Questa nuova edizione è stata organizzata da Donne 4.0 insieme al CIRSDe, il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino.

La giornata formativa ha l’obiettivo di avvicinare le donne al mondo delle tecnologie e dei nuovi temi legati all’Intelligenza Artificiale.

Questa edizione vedrà una prima parte introduttiva con le Ambassador di Donne 4.0 sull’Intelligenza Artificiale, sulla sua relazione con la parità di genere e i transfemminismi, e poi la sua applicazione nella sanità digitale e nella sostenibilità ambientale.

Seguiranno due sezioni curate dall’Università di Torino, con una tavola rotonda su AI e le prospettive disciplinari a confronto, e una con la presentazione di tre progetti significativi su AI: MagIA.news e il progetto PAUSE.

Importante anche la volontà di costruire un progetto condiviso con altre realtà, fuori dal mondo accademico, che sono Torino Città per la Donne e Women in AI Italy.

Visualizza il programma: clicca qui

La partecipazione è gratuita previa iscrizione: clicca qui

 

AI e Medicina di Genere personalizzata

L’AI in Medicina rappresenta una vera rivoluzione con benefici in termini di efficientamento dei processi, ottimizzazione delle risorse e supporto alla diagnosi e alle terapie. Però porta con sé anche rischi di natura clinica, etica e sociale, dovuti alla presenza di bias correlati al genere nei dati e nei modelli utilizzati dai sistemi di AI. Il genere è un determinante sociale che già delinea un impatto negativo sull’accesso e l’appropriatezza alle cure per le donne, che rischia di essere riprodotto e amplificato con l’utilizzo dell’AI. D’altra parte, l’AI può essere utilizzata come strumento a favore della Medicina di Genere e della salute delle donne. Scopriremo insieme come è possibile mitigare i rischi ma anche sfruttare l’opportunità che l’AI rappresenta a beneficio della salute delle donne.

L’evento si svolgerà il 13 Marzo 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30 presso l’Auditorium Chiomenti, Via Verdi 4 – Milano con la partecipazione della nostra Presidente Roberta Russo, della Vice Presidente Patrizia Palazzi e Marilena Hyeraci Ambassador Donne 4.0 Milano.

Per registrarti all’evento clicca qui

Convegno Il Digital Gender Gap nella cultura del digitale in Sanità

Il 12 novembre alle ore 16 la nostra Vice presidente Patrizia Palazzi parteciperà alla tavola rotonda “Come rendere le donne parte di un futuro che sarà sempre più tecnologico – Focus nel mondo della Sanità” nell’ambito del convegno “Il digital gender gap nella cultura del digitale in Sanità”, organizzato su iniziativa della Senatrice Sandra Zampa, che si svolgerà a Roma, nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro.

Il convegno verrà trasmesso in diretta streaming su https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato.

 

 

Donne e sanità digitale

Tavola rotonda

Darya MajidiAssociazione Donne 4.0 per accelerare la chiusura del gender gap attraverso le tecnologie digitali;

Guia Lanciani (TBC) – Associazione Donne Leader in Sanità per promuovere la leadership al femminile nel settore;

Paola Sangiovanni – Community Women&Technologies per valorizzare il talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica;

Francesca De Giorgi – Community Himss Italia Women per contribuire alla crescita, allo sviluppo ed al riconoscimento delle competenze delle donne nella sanità digitale;

Manuela Appendino – Community WeWomEngineers per raccontare la professione dell’Ingegnere Biomedico, in particolare le donne e le loro storie;

Elisabetta Pennacchioli – Associazione WIS Women in Surgery Italia per promuovere iniziative volte al raggiungimento della parità di genere in chirurgia.

Modera: Patrizia Palazzi, Strategic Sales Expert Siemens Healthineers

Live, 10 dicembre 2021

Back To Top