La nostra Presidente Roberta Russo sarà speaker alla AI WEEK che si terrà il 13 -14 maggio 2025 èa Milano Fiera Rho.
La AI WEEK è il più grande evento europeo dedicato all’Intelligenza Artificiale, progettato per manager, imprenditori e professionisti pronti a trasformare il loro futuro con la tecnologia.
La nostra Presidente, con un workshop dedicato, esplorerà come l’AI possa trasformarsi in uno strumento di empowerment per le donne, stimolando una cultura inclusiva e innovativa in ambito lavorativo e sociale. Con la sua esperienza, ci mostrerà come l’Intelligenza Artificiale possa diventare un alleato strategico per superare le disuguaglianze e costruire un futuro più equo.
Dopo le edizioni di Roma, Napoli e Cosenza, AIxWomen arriva a Torino.
Questa nuova edizione è stata organizzata da Donne 4.0 insieme al CIRSDe, il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino.
La giornata formativa ha l’obiettivo di avvicinare le donne al mondo delle tecnologie e dei nuovi temi legati all’Intelligenza Artificiale.
Questa edizione vedrà una prima parte introduttiva con le Ambassador di Donne 4.0 sull’Intelligenza Artificiale, sulla sua relazione con la parità di genere e i transfemminismi, e poi la sua applicazione nella sanità digitale e nella sostenibilità ambientale.
Seguiranno due sezioni curate dall’Università di Torino, con una tavola rotonda su AI e le prospettive disciplinari a confronto, e una con la presentazione di tre progetti significativi su AI: MagIA.news e il progetto PAUSE.
Importante anche la volontà di costruire un progetto condiviso con altre realtà, fuori dal mondo accademico, che sono Torino Città per la Donne e Women in AI Italy.
L’8 marzo 2025, nella Giornata Internazionale per i diritti della donna, si svolgerà a Palazzo Valentini a Roma l’evento MULIER COR MUNDI a cui parteciperà in qualità di relatrice nel panel “𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐈𝐀 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞”, la nostra Ambassador Donne 4.0 Liguria Rosella Scalone.
Questo Forum itinerante si propone di toccare e raggiungere le diverse città che vorranno ospitarlo per creare rete e unione tra tutte le realtà che si occupano a vario titolo dell’universo femminile.
GoBeyond 2025, evento di iKN Italy, è la quinta edizione in Italia dedicata all’Ecosistema IT in cui, grazie a un programma creato dai CIO per incrementare l’efficienza, mitigare i rischi e ottimizzare i costi nell’AI Transformation, vengono affrontate in maniera concreta, reale e puntuale le criticità relative al nuovo ruolo dell’IT.
Il 4 marzo 2025 alle ore 10.30, la nostra Ambassador Donne 4.0 Milano Donatella Ardemagni modererà, durante la sessione plenaria, il panel “Anticipare l’innovazione e trasferirla alle aziende: il 2025 è l’anno della real GenAI oltre l’hype?“.
La GenAI è davvero pronta per trasformare i settori chiave o esistono ancora limiti che devono essere superati per renderla rivoluzionaria?
La GenAI è davvero accessibile a tutte le aziende o si tratta di uno strumento elitario?
In che modo l’avvento di DeepSeek ha rimescolato le carte in tavola, anche per l’Europa?
Quali strategie ottimali per trasferire il valore dell’innovazione tecnologica all’utente finale?
Speaker:
Andrea Benedetti – Senior Cloud Solution Architect (Data & AI) Microsoft
Alessandro Marrandino – Data and AI Sales Specialist Google Cloud
Enrico Bussolati – Data-AI-Automation Practice Leader TD SYNNEX
L’evento si svolgerà a Milano, presso l’Hotel nhow.
La nostra ambassador Roma, Vanessa Rusci, sarà nelle scuole a parlare di AI e futuro a Grosseto il 26 e il 27 Febbraio.
Il 26 febbraio dalle 17 alle 20 presso ISS polo Bianciardi, Liceo Musicale e il 27 febbraio dalle 12 alle 13 al Professionale Servizi Commerciali di Grosseto.
Gli incontri sono pubblici e saranno presenti i presidi degli istituti superiori della provincia.
Donne 4.0 partecipa a SIOS24, l’evento dedicato alla cultura dell’innovazione. il 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari 6 a Milano.
Un’occasione per parlare di innovazione, investimenti, tecnologie, protagonisti e nuove sfide: in questa giornata si farà il punto sullo stato dell’arte dell’ecosistema, ascoltando e condividendo storie di ispirazioni ed esperienze. Le startup, i laboratori di ricerca e i centri di eccellenza italiani stanno creando un ecosistema vibrante e competitivo.
Ingresso gratuito previa iscrizione. Visita il sito dell’evento: clicca qui
Il 15 novembre 2024 dalle 9:00 presso l’Auditorium Porta del Parco a Napoli si terrà l’Innovation Village Award 2024.
Innovation Village Award è un premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione in grado di apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
La competizione sarà incentrata sulla presentazione dei progetti, delle persone, degli obiettivi e dei possibili sviluppi delle proposte in gara, attraverso format e modalità nuove. Esperti di creazione di impresa, finanza, comunicazione e sport, supporteranno i team durante la preparazione ai match e nella scelta della miglior strategia di presentazione.
Donne 4.0 mette a disposizione un’attività di mentorship sul tema Empowerment and Leadership per i primi tre progetti valutati positivamente rispetto all’impegno al superamento del divario di genere.
Il 12 novembre alle ore 16 la nostra Vice presidente Patrizia Palazzi parteciperà alla tavola rotonda “Come rendere le donne parte di un futuro che sarà sempre più tecnologico – Focus nel mondo della Sanità” nell’ambito del convegno “Il digital gender gap nella cultura del digitale in Sanità”, organizzato su iniziativa della Senatrice Sandra Zampa, che si svolgerà a Roma, nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro.
Il convegno verrà trasmesso in diretta streaming su https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato.
La 9° edizione di Elle Active! si svolgerà il 9-10 Novembre all’Università Cattolica di Milano.
Il tema dell’edizione 2024 del forum: L’ALLEANZA
La PARITÀ DI GENERE SUL LAVORO deve diventare un obiettivo dell’intera società, un’ESIGENZA DI EQUITA’ trasversale ai generi e alle generazioni. Elle active!2024 si propone di dar voce e spazio a chiunque desideri impegnarsi e avere un approccio attivo a favore di pari opportunità di genere e diversity in ambito lavorativo: donne e uomini di diverse generazioni ed esperienze che con i propri atteggiamenti e comportamenti possono favorire o contrastare la diffusione di visioni stereotipate del femminile e del maschile.
Noi di Donne 4.0 saremo presenti con due masterclass e con una sessione di mentoring. Di seguito il programma:
MASTERCLASS
Sabato 9 novembre ore 16.20
L’AI che corregge i bias di genere
Roberta Russo, Presidente Donne 4.0 e Darya Majidi, Ceo Daxo Group
Domenica 10 novembre ore 14.20
Come creare alleanze che impattano e fanno la differenza
Roberta Russo Presidente di Donne 4.0 e Darya Majidi, Presidente di UN Women Italy
Il Festival di Informatici Senza Frontiere si svolge a Rovereto dal 23 al 26 ottobre 2024.
Confronto, formazione, esperienze e ispirazione in 3 giornate dedicate a innovazione sociale e sostenibilità,
con ospiti nazionali e internazionali esperti del settore.
La nostra Presidente Roberta Russo parteciperà come speaker nel panel “L’intelligenza artificiale per un mondo più sostenibile: esperienze e applicazioni per l’ambiente, l’inclusione e la disabilità” che si svolgerà il giorno 26 ottobre dalle 14 alle 16.
L’utilizzo delle tecnologie è sempre più necessario per migliorare la qualità della vita delle persone. Come può l’IA contribuire a preservare l’ambiente, a creare inclusione e ridurre i gap per le persone diversamente abili, fino ad arrivare a creare impatti significativi sulla società?
Quattro esperti del settore che hanno concretamente messo in atto iniziative nell’ambito IA al fine di abilitare l’inclusione sia per chi ne fa una professione, sia per chi le utilizza, proveranno a dare una risposta a queste domande.